Blog consigli e ispirazione

Linea

Categorie

Riscaldamento a legna: divieto nel 2027? Verità o finzione?

Riscaldamento a legna: divieto nel 2027? Verità o finzione?

Negli ultimi tempi si sono diffuse voci su un possibile divieto dei sistemi di riscaldamento individuale a legna in Europa entro il 2027. È il momento di fare chiarezza e comprend... Scopri di piu
La Hygge o la ricerca della felicità in casa

La Hygge o la ricerca della felicità in casa

Che cos’è la “Hygge”? L'arte di creare un salotto accogliente? Spazio per il benessere dell'anima? Un’emozione? Una cioccolata calda davanti a un caminetto a fuoco aperti?... Scopri di piu
Stûv e la normativa Eco Design 2022

Stûv e la normativa Eco Design 2022

Progettare apparecchi di riscaldamento a legna e a pellet che diano una risposta ai problemi energetici e ambientali è stata una priorità nell'approccio di Stûv fin dalla proget... Scopri di piu
Stûv: leader delle stufe e degli inserti a legna e a pellet efficienti

Stûv: leader delle stufe e degli inserti a legna e a pellet efficienti

Fin dalla progettazione del suo primo apparecchio negli anni '80, l'obiettivo di Stûv è sempre stato quello di portare sul mercato prodotti di qualità all'avanguardia delle pres... Scopri di piu
Imballaggio e logistica: Stûv si prende cura dell'ambiente!

Imballaggio e logistica: Stûv si prende cura dell'ambiente!

Minimizzare i volumi di rifiuti, ottimizzare gli spazi di trasporto, riutilizzare, riciclare, risparmiare materiali... Tutti questi sforzi di Stûv, per la produzione e la consegna... Scopri di piu
Architettura: costruzioni sostenibili per vivere meglio domani

Architettura: costruzioni sostenibili per vivere meglio domani

In questi tempi di emergenza ecologica, l'architettura bioclimatica diviene essenziale. Questo concetto di costruzione consiste nello sfruttare al meglio l'ambiente di un edificio ... Scopri di piu
Ampliamento: come scaldare un nuovo spazio abitativo?

Ampliamento: come scaldare un nuovo spazio abitativo?

Lavori di ampliamento, installazione di una veranda... Quando si aggiunge un volume alla casa, si tratta di un locale aggiuntivo che deve essere riscaldato in inverno! Quali soluzi... Scopri di piu
Dalla scintilla alla fiamma: breve storia dell'accendino

Dalla scintilla alla fiamma: breve storia dell'accendino

Inventato ancor prima del fiammifero, l'accendino che conosciamo oggi è l'erede diretto delle tecniche usate dai nostri antenati preistorici per domare il fuoco. Con quale scintil... Scopri di piu
Legno-energia: energia locale e naturale

Legno-energia: energia locale e naturale

Risparmio energetico, rispetto dell'ambiente, gestione sostenibile delle risorse, il tutto senza dimenticare il nostro comfort. Tutto questo può essere garantito dalla biomassa e ... Scopri di piu
Accessori stufa a legna: gli indispensabili

Accessori stufa a legna: gli indispensabili

Possedere una stufa a legna, è già una cosa formidabile. Ma senza gli accessori, significa privarsi di un'ampia gamma di vantaggi pratici ed estetici, di opzioni di comfort, ma a... Scopri di piu
Conto Termico 2.0 2017

Conto Termico 2.0 2017

Da quest'anno accedere agli incentivi del Conto termico 2.0 è ancora più semplice! Scopri le novità 2017: con pochi passaggi puoi sostituire il tuo vecchio impianto di riscaldam... Scopri di piu
Benessere, piacere, comfort: la gioia è intorno al fuoco!

Benessere, piacere, comfort: la gioia è intorno al fuoco!

Accendere un fuoco non è un atto di semplice logistica, come si accende il riscaldamento. Il fuoco ha l'abilità di trasformare l'atmosfera, portando calore in senso letterale e f... Scopri di piu
Nuova etichetta energetica sugli impianti di riscaldamento autonomo: come leggerla?

Nuova etichetta energetica sugli impianti di riscaldamento autonomo: come leggerla?

Dal 1 gennaio 2018, i sistemi di riscaldamento autonomo (tra i quali gli inserti, camini e stufe a legno, a pellet e a gas) devono obbligatoriamente essere classificati su una scal... Scopri di piu
Focolari da incasso e inserti di rivestimento per la stagione invernale

Focolari da incasso e inserti di rivestimento per la stagione invernale

Focolari e inserti da incasso a legna o pellet: ogni installazione Stûv è una sfida architettonica da raccogliere. Basamenti, cornici e parti frontali...  il rivestimento è... Scopri di piu
La manutenzione della vostra stufa a pellet Stûv P-10

La manutenzione della vostra stufa a pellet Stûv P-10

Per un uso e una durata ottimali della vostra stufa a pellet Stûv P-10, è importante eseguire ogni giorno delle semplici operazioni di manutenzione. Una o due volte a settimana, ... Scopri di piu
Stufe a pellet: come scegliere i granuli di legno?

Stufe a pellet: come scegliere i granuli di legno?

Il pellet, o granulo di legno, è un combustibile ecologico, pratico ed economico. Avete scelto una stufa a pellet? Ottima idea! Ma affinché questo piccolo combustibile vi consent... Scopri di piu
7 consigli per scegliere la vostra stufa a pellet

7 consigli per scegliere la vostra stufa a pellet

Qual è la potenza di riscaldamento adeguata per la vostra stufa a pellet? Quanto spesso dovrete ricaricare il pellet? Quanto rumore produce? Quali alternative vi offre il produtto... Scopri di piu
Accendere un bel fuoco all'interno di un inserto o stufa a legna: modalità d'uso

Accendere un bel fuoco all'interno di un inserto o stufa a legna: modalità d'uso

Non c'è fumo senza fuoco... ma si ma può fare un fuoco praticamente senza fumo! Con il giusto combustibile, il giusto metodo e il giusto inserto o stufa a legna, l'accensione del... Scopri di piu
Stufe a legna, stufe a pellet e inserti: la seconda vita delle ceneri

Stufe a legna, stufe a pellet e inserti: la seconda vita delle ceneri

Fortunati proprietari di un camino a legno o grani di legno, vi sbarazzate regolarmente della cenere accumulata? Senza saperlo, trascurate le loro numerose virtù per la pulizia de... Scopri di piu
Il riscaldamento a legna inquina?

Il riscaldamento a legna inquina?

Alcuni residui della combustione si ritrovano nell'atmosfera sotto forma di polveri sottili. Queste polveri sottili, che noi respiriamo, sono nocive, in particolare per le persone ... Scopri di piu
7 consigli per scegliere il vostro focolare a legna

7 consigli per scegliere il vostro focolare a legna

Grazie all'aumento del rendimento energetico nell'edilizia, un focolare a legna attualmente può coprire gran parte del fabbisogno termico di un'abitazione e ridurre considerevolme... Scopri di piu
Le condizioni per un corretto funzionamento

Le condizioni per un corretto funzionamento

Il corretto funzionamento di un focolare o di una stufa a legna Stûv dipende da 5 fattori: l'apparecchio vero e proprio, il condotto fumario, la legna, l'alimentazione dell'aria e... Scopri di piu
Lo Stûv ideale per casa vostra

Lo Stûv ideale per casa vostra

È importante scegliere un focolare la cui potenza sia adeguata allo spazio da riscaldare. Si dovrà scegliere in realtà un focolare in grado di funzionare a fiamma viva il più s... Scopri di piu