La norma europea EN 16510 entra progressivamente in vigore e sostituisce diverse norme storiche del settore (EN 13229, EN 13240, EN 14785…).
Ridefinisce in modo più preciso il modo in cui gli apparecchi a legna e a pellet vengono testati, valutati e certificati.
L’obiettivo è chiaro: garantire un riscaldamento più sicuro, più pulito e più uniforme in tutta Europa.
Questa evoluzione riguarda sia chi sta valutando un nuovo acquisto, sia gli utenti già dotati di un apparecchio.
In Stûv, questa transizione si inserisce nella filosofia che seguiamo da anni: progettare stufe e caminetti che uniscono prestazioni, sobrietà, durata e sicurezza.
La norma EN 16510 si concentra su quattro obiettivi principali:
1. Rafforzare la sicurezza
I metodi di prova sono stati rivisti per misurare meglio:
2. Migliore controllo delle emissioni
I valori misurati (polveri, CO, NOx, OGC, particolato fine) sono ora analizzati con protocolli armonizzati e più completi.
Ciò garantisce una combustione più pulita e una migliore qualità dell’aria interna.
3. Armonizzazione delle prove in Europa
Finora, i metodi differivano da un Paese all’altro.
La norma EN 16510 crea un riferimento comune, facilitando il confronto tra gli apparecchi e rafforzando la coerenza normativa.
4. Verifica della stabilità nel tempo
La norma introduce test di durata per garantire che le prestazioni rimangano costanti nel corso della vita del prodotto.
Nell’ambito della transizione verso la EN 16510, tutti gli apparecchi Stûv sono stati nuovamente testati:
Questi test sono stati effettuati in laboratori accreditati e integrati nel nostro processo di certificazione.
Hanno permesso di:
Durante il periodo di transizione, potrebbero essere presenti due versioni del manuale nella confezione.
La versione datata novembre 2025 o successiva è la versione di riferimento ufficiale.
Tutta la documentazione aggiornata è disponibile alla pagina: https://www.stuv.com/it/inbound/documentazione-tecnica.
>Se possedete già un apparecchio Stûv
Per voi non cambia nulla, a condizione che siano state rispettate le distanze di sicurezza vigenti al momento dell’installazione.
Se state valutando un nuovo acquisto
Tutti gli apparecchi attualmente commercializzati da Stûv rispettano la norma EN 16510.
Beneficiate quindi di:
Per la vostra abitazione
Le nuove misure regolano meglio le installazioni nelle abitazioni moderne o ristrutturate, dove la tenuta all’aria svolge un ruolo essenziale.
Gli apparecchi Stûv restano perfettamente adatti grazie alle prese d’aria dedicate e alla progettazione orientata al comfort termico.
L’arrivo della norma conferma scelte che guidano la progettazione Stûv da sempre:
I nostri apparecchi sono sempre stati progettati per offrire il giusto equilibrio tra potenza, rendimento, comfort e design.
La norma EN 16510 rafforza questo approccio.